Per chi volesse informazioni, sul blog può trovare la retribuzione di colf e badanti, i contributi Inps 2017 e gli importi dell'indennità di malattia e maternità.
Minimi retributivi per i lavoratori conviventi nel 2012:
- livello A: 595,36 euro
- livello AS: 703,61 euro
- livello B: 757,63 euro
- livello BS: 811,85 euro
- livello C: 865,99 euro
- livello CS: 920,11 euro
- livello D: 1082,48 euro + indennità 160,07 euro
- livello DS: 1136,60 euro + indennità 160,07 euro
- livello A: 4,33 euro
- livello AS: 5,10 euro
- livello B: 5,42 euro
- livello BS: 5,74 euro
- livello C: 6,06 euro
- livello CS: 6,37 euro
- livello D: 7,36 euro
- livello DS: 7,68 euro
- livello unico: 625,14 euro - presenza notturna
- livello BS: 933,63 euro - autosufficenti
- livello CS: 1058,12 euro - non autosufficenti
- livello DS: 1307,10 euro - non autosufficenti
- pranzo e/o colazione 1,81 euro
- cena 1,81 euro
- alloggio 1,57 euro
- totale 5,19 euro
[Aggiornamento del 22/01/2018] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi per il 2018.
[Aggiornamento del 26/01/2017] Sono stati pubblicati i minimi retributivi 2017.
[Aggiornamento del 26/01/2017] Sono stati pubblicati i minimi retributivi 2017.
colf e badanti , colf e badanti 2012 , contratto colf e badanti , lavoro domestico , minimi colf e badanti , minimi retributivi , minimi retributivi 2012 , minimi retributivi lavoro domestico
Se una colf con livello CS ha retribuzione oraria di 8 €/h, occorre aumentare la retribuzione per il 2012 di un importo pari all'aumento del minimo contrattuale (ovvero di 0.16 €/h)?
RispondiElimina@anonimo 23 gennaio: si, devi aumentarla per rispettare i limiti.
RispondiEliminaVeramente no. Devi assorbire la parte di superminimo..
RispondiElimina@anonimo 24 gennaio: vero! la paga che dai eccede la retribuzione base, quindi l'aumento si compensa assorbendo il superminimo. grazie...
RispondiEliminaVorrei assumere una amica come babysitter, ad oggi con regolare permesso di soggiorno ed inquadrandola come livello BS. Mi sa indicare il minimo di ore da inserire nel contratto affinchè lei possa richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno in scadenza a giugno?
RispondiEliminaSalve, ho una laurea triennale in psicologia e lavoro come assistente domiciliare a persona non autosufficiente. Rientro nella categoria D super? grazie in anticipo!
RispondiElimina@anonimo 27 gennaio: si, D o DS.
RispondiEliminaSalve, o scritto un post che è stato pubblicato senza risposta. Potreste darmi indicazioni sul minimo orario per il rinnovo del permesso di soggiorno? Penso che in realtà sia legato all'assegno sociale, di cui però non trovo traccia paer il 2012.
RispondiEliminaGrazie
Ti ringrazio tanto per l'informazione. Sono stata assunta i primi di gennaio di quest anno con inquadamento nella categoria CS.Ma ho pensato che con una laurea, seppure triennale, mi spettasse almeno una categoria in più. Sarà possibile una modifica del contratto?
RispondiElimina@anonimo 27 gennaio: su questo non possiamo aiutarti, rivolgiti ad un sindacato.
RispondiElimina@anonimo 27 gennaio: certo, il contratto è modificabile, puoi chiedere 1 livello in più.
RispondiEliminaTutti assumono badanti straniere conviventi perche stanno a servizio 24 ore su 24 e questi tipi di contratti scritti dalle associazioi dei datori di lavoro si prestano a favorire il lavoro nero per non dire la sciavitu
RispondiEliminasalve,io sono caterina e dal luglio del 2011 sono assicurata per lavoro di collaboratrice domestica presso una signora affetta da una patologia invalidante;infatti usufruisce dei diritti della legge 162.effettuo 14 ore settim.e prendo al netto €6.20:sono queste cifre giuste secondo il contratto di collaboratrice domestica?
RispondiElimina@caterina: rivolgiti ad un patronato portando il tuo contratto e spiegando le tue mansioni.
RispondiEliminavorrei sapere perche' nonostante la crisi che incombe si è voluto aumentare il minimo contrattuale alle badanti, quando invece al dipendente no
RispondiEliminaCiao, io sono dalla Moldavia, ma non in diritto,io lavoro con un autosuficienta la signora,il mio stipendio e 700 euro,quanto dovrebbe ricevere lo stipendio, anche se non sono nella legge???
RispondiElimina@anonimo 24 febbraio: ti consiglio di andare in un caf per conoscere i tuoi diritti.
RispondiEliminaBuongiorno,
RispondiEliminaho assunto una badante convivente (livello CS) per occuparsi di mia nonna non autosufficiente causa alzheimer. Ora anche mio nonno (che abita assieme a loro ed è lucido di testa) ha bisogno di assistenza (sta diventando incontinente etc.). Vorrei sapere qual è lo stipendio giusto per una persona che d'ora in poi dovrà badare a due anziani. Grazie.Saluti
@anonimo 26 febbraio: fai un livello superiore magari con un superminimo più alto.
RispondiEliminati consiglio di sentire lei e vedere di mettervi d'accordo.
Buongiorno, io ho assunto una badante (convivente) per mia madre che tra l'altro è autosufficiente. La badante ogni anno si rifiuta di fare le ferie e chiede che le vengano retribuite. Che io sappia non sono obbligata a pagarle se è lei a non volerle fare. Anche perchè io sono un'impiegata e la mia azienda mi obbliga a fare le ferie e non me le paga mai. Mi potete dire la Legge che cosa prevede, anche perchè ogni anno pagare le ferie vuol dire pagare una mensilità in più e mia madre è una semplice pensionata. Grazie infinite. Saluti.
RispondiElimina@anonimo 17 maggio: le ferie devono essere fruite ma non c'è nel contratto una clausola con l'obbligo. senti un consulente del lavoro.
RispondiEliminabuongiorno,facio la badante 24/24,in una famiglia, la donna ansiana di notte non dorme, le mie 2 ore libere non li ho nel corso della giornata,il mio tempo libero e dal sabato 9.30 fino a domenica 14.00 con un stipendio di 900 euro,voglio sapere se e giusto cosi?
RispondiElimina@anonimo 18 maggio: è poco quello che guadagni, fai controllare il contratto da un caf.
RispondiEliminalavoro per 2 anziani lei non autosuficiente e lui parzialmente autosuficiente per 12ore al giorno per 6 giorni setimanali.che stipendio dovrei prendere
RispondiElimina@anonimo 3 giugno: senti un sindacato.
RispondiEliminaAnonimo scrive:sono assunto come operaio di livello b per 40 ore settimanali,con mansioni da operaio .Tipo manutenzione caldaie centralizzate,autoclave con manipolazione di cloro concentrato, addolcitori,idraulica,manutenzione automezzi,curare giardino con attrezzi tipo trattorino con seduta e tante altre ancora.Potrei avere un livello superiore con conseguenza di aumento di stipendio.Grazie infinite.....
RispondiElimina@anonimo 5 giugno: certo puoi avere un livello superiore, devi chiederlo però al datore di lavoro.
RispondiEliminaDANA:
RispondiEliminaCiao.Vorrei fare la dichiarazione dei reditti e mi hanno detto che devo pagare 1.400 ,00 euo al annuo per il mio stipendio.
HO un lavoro part time come collaboratrice domestica di 15 ore settimanale livello A super e anche un contratto a chiamata di 1o ore mensili. Il mio redito per 2011 e stato intorno a 6.800,00 per l lavoro part time e 150,00 euro per il lavoro a chiamata.
VORREI SAPERE DEVO PAGARE 1400,00 AL NNUO PER UN CONTRATTO PART TIME DI COLLABORATRICE DOMESTICA. GRAZIE MILLE.
@anonimo 6 giugno: rivolgiti ad un commercialista.
RispondiEliminaciao ho 3 figli e sto x essere assunta come collaboratrice domestica d una persona che comincia ad avere delle perdite d memoria...lavoro 3-4 ore al giorno 2-3 giorni la settimana...vorrei sapere a quanto ammonta la paga oraria e se posso percepire gli assegni dei miei figli e a quanto ammontano..grazie in anticipo
RispondiElimina@anonimo 12 giugno: qui trovi i minimi retributivi http://contrattolavoro.blogspot.it/2012/01/colf-badanti-e-lavoratori-domestici.html.
RispondiEliminaper gli assegni familiari devi parlare con un caf.
Salve, vorrei assumere una badante per mio fratello
RispondiElimina"non autosufficiente" quanto è il minimo di ore settimanale per i non conviventi?
grazie
@anonimo 15 giugno: puoi assumerla anche per poche ora ma in questo caso ti consiglio i vaucher inps.
RispondiEliminaCiao ho un contratto di lavoro con 4ore al giorno da lunedi fino sabato con la convivenza come domestica 700 € mensile e in contratto scrive 600€ invece io sono la badande di mamma di datore di lavoro 24su24. Faccio la spesa cuccino, lavo, stiro,stendo i panni, esco con il vecchieto con la carozzina e una pers nonautosuficiente e dipende in tutto da me. I filli non mi danno nessuna mano perche mi hanno detto che sto io la e devo fare. Esco solo due ore al giorno in conto mio e qualche ore la domenica non mi se rispetta il orario di lavoro ea me non mi sembra giusto ne lo stipendio e ne contratto part time per quello che faccio. La loro risposta e che sevho bisogno di lavorare LAVORO E QUESTO E SE NON SONO CAPACE O CONTENTA POSSO ANDARE. La mia domanda e perche INPS acceta queste contratte quando si sa che non sono vere?E perche non si fanno le controlle in queste fam dove eun contratto di lavoro del genere? Noi siamo come voi allora perche dobbiamo lavorare come i schiavi sensa nessun diritto? grazie
RispondiElimina@anonimo 20 giugno: ti conviene parlare con un sindacato, farti aiutare da qualcosa per la causa.
RispondiEliminabuona sera...vorrei sapere cosa significa essatamente presenza notturna...l,orario settimanale o giornaliero e quanto si paga....grazie
RispondiElimina@mirela: la presenza notturna è il lavoro dalle 23.00 alle 07.00. c'è una maggiorazione del 30% sulla paga.
RispondiEliminaho letto le tariffe orarie colf 2012 e ho notato che sono piu' alte di quelle superiori a 24.
RispondiEliminaIn poche parole per assistere 40 ore settimanali una persona non autosufficiente anche di notte non convivente, quale e' la retribuzione minima e quale la massima oraria
@francesco cavallo: puoi leggerlo sopra, se hai dubbi senti un caf.
RispondiEliminasalve sono una badante assunta dal febraio di 2011 al vorrei chieder se e giusto che per livello DS convivente ciòe 24/24 con 2 ore libere al giorno e domenica libera (ogni tanto)prendo come stipendio mensile 920 euro ho provato di chiedere pure a un sindacato ma la risposta estata un po ''SECA'' ...''se nn ti va bene licenziati'' quindi ho provatto pure a chiedere al mio datore de lavoro e me ha risposto che qua in citta sono l'unica che prende tanti soldi grazie mille in anticcipo
RispondiElimina@luciana: si, la retribuzione è corretta. se hai dubbi però senti un sindacato.
RispondiEliminaCiao! Sono studentessa di Torino. Non sono autonoma, vivo con mamma anziana (90 anni) di mio datore di lavoro. Pulisco la casa di anziana e altra di suo figlio (mio datore di lavoro), faccio 24 ore settimanale, 4 ore al giorno, domenica sono libera. lavoro da maggio, e fino adesso non ho ricevuto la busta paga.Ma contributi sono stati pagati. Datore di lavoro mi ha stabilito lo stipendio 360 euro al mese. e giusto? Che stipendio devo avere?
RispondiElimina@anonimo 25 settembre: rivolgiti ad un sindacato.
RispondiEliminaciao com'è corretto inquadrare una collaboratrice non convivente che vorrei assumere per soli lavori di pulizia e stiratura? da alcune informazioni mi sembrerebbe 3 categoria, ma poi come paga oraria come capisco qual'è la categoria giusta da A a DS? Grazie
RispondiElimina@anonimo 1 ottobre: rivolgiti ad un sindacato.
RispondiEliminaLavoro come collaboratore domestico convivente da 5 anni e mezzo e vorrei sapere in quale categoria sono inquadrato e che stipendio dovo avere . Grazie
RispondiElimina@remus mihai comoritan: dovresti avere un livello CS e corrispondente stipendio.
RispondiEliminabouna sera,sono badante preso una familia da 2 ani asunta per fare asisstenta ad una seniora con una retributione di 920e livelo cs,,premeto ca in casa inseeme a la seniora ce anche il marito per cuale fo tutto preparo da mangiare le medicine stiro lavo... pero da un po di tempo la seniora non dorme piu di nte e giusta la paga,grazie e scuza se non o scrito coretamente ma sonno straniera
RispondiElimina@anonimo 19 ottobre: la paga è corretta, se hai dubbi senti un sindacato.
RispondiEliminasapreste dirmi se si assume una badante con livello CS e 25 ore settimanali a quanto ammonterebbero i contributi trimestrali, ad ancora, anche con 25 ore stt.li bisagna retribuirla con 920,11 € al mese?
RispondiEliminagrazie!....
@anonimo 21 ottobre: devi parlare con un Caf o un commercialista per questo tipo di quesiti.
RispondiEliminaCiao, come si determinano i livelli? E cosa stanno a significare le sigle dei livelli stessi?
RispondiEliminaGrazie ;)
@zaffiro: i livelli sono decisi ulula base dell'esperienza.
RispondiEliminaCiao sino Moldava lavoro come badante con 24 ore ala settimana ho libero solo sabato da mattina fino ala sera 850 euro secondo la lege e giusto avere solo un giorno libero.?Chi fa questi contrati sono falsi e noi badanti siamo schiavi.
RispondiEliminaSalve!
RispondiEliminaHo già una badante con regolare contratto dalle 8 alle 17 per il mio compagno, deambulante ma non autosufficiente. Ora vorrei assumere per due ore al giorno, domenica compresa - dalle 20,45 alle 22,45 - una persona per assistenzanza, cura dell'igiene personale e accompagnamento a letto.
Quale è il riferimento per la retribuzione? Grazie
S.G.
@s.g: ti consiglio di sentire un consulente del lavoro.
RispondiEliminase faccio 40 ore di lavoro come colf e dama di compagnia a settimana qual'è la paga mensile in regola?
RispondiElimina@anonimo 31 dicembre: dipende dal livello che ti viene assegnato la retribuzione mensile.
RispondiEliminaBuona sera vorei sapere se hai stesi diriti quando sei asunto come badante convivente da un agenzia,ed a chi si po rivolgere se l"agenzia rifiuta ad farti un contrato di lavoro dopo 4 mesi di lavoro in nero? e possibile che queste agenzie non posso essere tocate?
RispondiElimina@anonimo 15 gennaio: rivolgiti ad un sindacato.
RispondiEliminaBuonasera.
RispondiEliminaMi si è presentata l'opportunità di andare a lavorare come badante,presso una coppia di anziani (lui autosufficente,lei si sveglia di notte 5 volte x andare in bagno xchè non vuole portare il pannolone e cmq ha deve essere accompagnata xchè ha problemi a camminare e reggersi in piedi.)
I miei orari sarebbero,6 notti e alla domenica tutto il giorno (dalle 19 del sabato alle 08 del lunedì mattina)
vorrei sapere se possibile,quanto potrebbe essere la mia paga mensile,od oraria,in modo da far 2 conti.
loro mi hanno fatto presente 2 tipi di contratto,uno da 700 euro, con le domeniche 940, l'altro contratto sarebbe di tipo BS.(mi sembra che le domeniche non siano comprese,ma non ne sono sicura)e non mi ha nemmeno dato certezza che riesca ad applicarmi quello (ma non sò x quale motivo).
...ad ogni modo,mi sembra un pò pochino x le ore che farei a fine mese...
@anonimo 17 gennaio: i minimi li puoi controllare qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2012/01/colf-badanti-e-lavoratori-domestici.html.
RispondiEliminasalve vorrei sapere quanto deve retribuire una persona che fa assistenza per 4 e mezzo dal lunedi al sabato ad una persona anziana grazie anonimo
RispondiElimina@anonimo 22 febbraio: rivolgiti ad un consulente del lavoro.
RispondiElimina@anonimo 22 febbraio: rivolgiti ad un consulente del lavoro.
RispondiEliminaIo faccio la badante ad una signora quasi autosufficiente sei ore al giorno tutti i giorni con due giorni al mese liberi,vorrei sapere quanto mi spetta di stipendio e cmq non ho nessun contratto in mano posso fare qualcosa o rivolgermi a qualcuno?
RispondiElimina@anonimo 9 agosto: devi rivolgerti subito ad un sindacato.
RispondiElimina